lunedì 13 febbraio 2012

Inizia l’ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani. Le chiese dedicano questi giorni alla riflessione e alla preghiera perché in Cristo si realizzi l’unità.
Religiosa, sei ancora cristiana?
Questa domanda provocatoria l’ho sentita ad un corso di esercizi spirituali nei miei primi anni di professione. Me la vado ripetendo nei grandi eventi e nel corso dei mutamenti culturali del mondo e della chiesa. Nel tempo si acquista una spiritualità matura e si è in grado, con l’aiuto di Dio, di affermare la nostra speranza di fronte al mondo. Si poggia la nostra fede su una storia che si muove nella linea del continuo sviluppo verso il regno di Dio. Lui è il nostro futuro. La cauzione che Dio dà di se stesso è Cristo. Ed è in Lui che io pongo ogni mia speranza, e come Abramo, nomade in cammino verso la terra promessa.
 
martedì 18 gennaio 2005, 17.57.35 | SuorBernardina

Commenti

18 Gennaio 2005 - 19:55 - link
Grazie di quanto hai scritto. Mi è piaciuto molto la frase: "Dio è il mio futuro" ed "io sono nomade come Abramo". Se Dio è il mio futuro, la sua presenza l'avverto in continuo divenire
e il mio cuore, il mio intelletto, la mia azione ha di mira l'eterno. Grazie; siamo in unione spirituale.
 
19 Gennaio 2005 - 09:14 - link
tutti noi siamo in cerca di una strada...è bello pensare che sia Dio la via.
Noi a volte abbiamo dubbi ma nei momenti più buoi, stare in chiesa, e parlare con lui ci da serenità... forse anche questo è un modo per avvicinarlo.
un abbraccio
Babeda

Nessun commento:

Posta un commento